Filocalia e psicologia rivoluzionaria

La psicologia della rivoluzione in cammino è radicalmente diversa da tutto quanto si è conosciuto finora con questo nome.
La nascita della psicologia
Chi erroneamente suppone che la psicologia sia una scienza contemporanea dell’ultima ora è realmente in confusione, perché la psicologia è una scienza antichissima che ha origine nelle vecchie scuole dei misteri arcaici.
Sulle sponde del Gange, nella sacra India dei Veda, fin dalla terribile notte dei secoli, esistono forme di yoga che nel fondo sono pura psicologia sperimentale di alto livello.
Nel mondo arabo, i sacri insegnamenti dei sufi, in parte metafisici ed in parte religiosi, sono in realtà di ordine totalmente psicologico.
Nella vecchia Europa imputridita fino al midollo dalle guerre, dai pregiudizi razziali, religiosi, politici e così via, fino alla fine del secolo scorso, la psicologia si mascherò con l’abito della filosofia per poter passare inosservata.
La Filocalia

Profonde indagini nel terreno dello gnosticismo ci permettono di trovare la meravigliosa antologia di vari autori gnostici che proviene dai primi tempi del cristianesimo e conosciuta sotto il nome di Filocalia, usata ancora al giorno d’oggi presso la Chiesa Orientale soprattutto per istruire i monaci.
Senza alcun dubbio e senza il minimo timore di cadere in inganno, possiamo affermare enfaticamente che la Filocalia è essenzialmente pura psicologia sperimentale.
SAMAEL AUN WEOR
Le dottrine che studiano l’uomo dal punto di vista della rivoluzione della coscienza sono in verità le dottrine originali e le più antiche.
Solo loro ci permettono di comprendere le origini viventi della psicologia e del suo profondo significato.
Brani estratti dal capitolo 31 del libro